![]() |
luoghi d'acqua |
mercoledì 30 luglio 2025
Le stanze in fiore, un giardino dal forte carattere
giovedì 24 luglio 2025
Soluzione Cruciverba botanico luglio 025
Verticale: 1: i cetrioli per gli inglesi; 2 frutto estivo delle Moraceae dalle proprietà lassative; 3: negozio online specializzato nella vendita di piante per acquario; 4: sinonimo del Genere di Ehretia anacua; 5: pianta tropicale nota per i suoi tuberi commestibili; 6: Genere dello spinacio di Malabar; 7: la segale in terra di Albione; 9: abbreviazione Genera Orchid Houlletia; 10: varietà specifica di azalea Satsuki, nota per i suoi fiori rosa con striature bianche; 13: simbolo dell’unità di misura di superficie anglosassone di un’area di 660 piedi di lunghezza e 66 di larghezza; 17: Porzione di terreno in cui si coltivano, secondo un certo disegno, fiori e piante per ornamento; 19:desinenza finale specifica latina per attribuire ad una specie il nome proprio di un autore (es: di Forrest); 20: aromi essenziali; 21: Hoya carnosa compacta aka “corda indiana”¸ 22: substrato di coltivazione per colture meristematiche in micropropagazione; 24: abbreviazione Genera Orchid Tomoderara; 27: iniziali del botanico inglese autore del testo” A general view of the writings of Linnæus”;
mercoledì 23 luglio 2025
Cruciverba botanico luglio 025
Verticale: 1: i cetrioli per gli inglesi; 2 frutto estivo delle Moraceae dalle proprietà lassative; 3: negozio online specializzato nella vendita di piante per acquario; 4: sinonimo del Genere di Ehretia anacua; 5: pianta tropicale nota per i suoi tuberi commestibili; 6: Genere dello spinacio di Malabar; 7: la segale in terra di Albione; 9: abbreviazione Genera Orchid Houlletia; 10: varietà specifica di azalea Satsuki, nota per i suoi fiori rosa con striature bianche; 13: simbolo dell’unità di misura di superficie anglosassone di un’area di 660 piedi di lunghezza e 66 di larghezza; 17: Porzione di terreno in cui si coltivano, secondo un certo disegno, fiori e piante per ornamento; 19:desinenza finale specifica latina per attribuire ad una specie il nome proprio di un autore (es: di Forrest); ; 20: aromi essenziali; 21: Hoya carnosa compacta aka “corda indiana”¸ 22: substrato di coltivazione per colture meristematiche in micropropagazione; 24: abbreviazione Genera Orchid Tomoderara; 27: iniziali del botanico inglese autore del testo” A general view of the writings of Linnæus”;
domenica 15 giugno 2025
Calliandra tweediei, che bel maschio!
Dove trovarle: Torre Vivai
lunedì 19 maggio 2025
I nuovi giardini del Radicepura Garden Festival
Dimenticate le giornate uggiose del recente inverno, dopo una stagione di piogge inusuali per la Sicilia ed il Meridione tutto, è tempo di godersi l’arrivo del primo desiderato tepore in queste giornate luminose e terse che solo la primavera sa regalare. Per gli appassionati di giardini quelle di maggio sono settimane frenetiche in cui si susseguono ed accavallano mostre mercato, convegni, aperture di nuovi giardini, che a volere essere ingordi bisognerebbe sdoppiarsi o triplicarsi per vedere tutto ciò che di interessante si offre al pubblico. Questo fine settimana, da 16 al 18 maggio, ad esempio, in Sicilia, dove di verde se ne dovrebbe parlare spesso e non solo per due o tre settimane l’anno, si svolgono contemporaneamente: l’Infiorata di Noto, La Zagara all’Orto Botanico di Palermo e l’inaugurazione del Radicepura Garden Festival, vicino Giarre. Io ho scelto di vedere l’apertura del Radicepura Garden Festival, una manifestazione che si svolge a cadenza biennale, arrivata quest’anno alla sua quinta edizione.
![]() |
Parco di Radicepura |
Il luogo dove si svolge il Festival, vicino Giarre, è il parco botanico di Radicepura, ideato e gestito dalla famiglia Faro proprietaria dei Grandi Vivai che esportano piante ornamentali in tutto il Bacino del Mediterraneo ed oltre.
![]() |
Mario Faro |
![]() |
Antonio Perazzi |
Una giuria guidata dall'architetto paesaggista Antonio Perazzi che è il direttore artistico delle ultime edizioni del Festival, ha scelto i progetti vincitori (tra oltre 1100 iscritti al concorso di questa edizione) ed ha invitato i relativi progettisti a Radicepura per procedere alla loro realizzazione all’interno del Parco, utilizzando il vasto assortimento vegetale che costituisce il catalogo delle piante in vaso prodotte dai Grandi Vivai Faro. Come in ogni edizione, un garden designer di vaglia internazionale ha progettato e realizzato un suo giardino che rimane in forma permanente all’interno del Parco come hanno fatto in passato professionisti del calibro di Perazzi, Besson e Pejrone; quest’anno il giardino permanente si intitola:“A Postcard from Sicily” ed è della paesaggista inglese Sarah Eberle.
I giardini premiati sono, in questa edizione, di respiro internazionale provenendo da professionisti arrivati in Sicilia da Italia, Francia, Hong Kong, India, Islanda, Spagna e Stati Uniti.
Un comitato di esperti, a realizzazione avvenuta, ne ha valutato la corrispondenza con il progetto iniziale dando eventuali consigli operativi agli autori.
I giardini edizione 025
I giardini hanno bisogno di un loro tempo per strutturarsi e dunque vederli all’apertura del Festival può non rendere bene l’idea di quanto in realtà progettato. Io perciò, per non sbagliare, cerco di vederli più volte nel corso della stagione, privilegiando l’autunno per il giudizio finale. Tuttavia, tra i progetti che, in questa edizione, riescono da subito ad essere leggibili posso indicarne due: Patio, un’installazione realizzata da due fratelli di origine spagnola, Marta e Fernando Gamarro che si ispira ai cortili andalusi di piante in vaso, un luogo sociale dove le famiglie si riunisco al fresco della sera per stare assieme, chiacchierare e rilassarsi.
![]() |
Fernando Gamarro (Patio) e Monica Torrisi (Mira) |
martedì 22 aprile 2025
Chamelaucium uncinatum aka Geraldton wax
martedì 28 gennaio 2025
Mangave: un po' di Manfreda, qualcosa di Agave
Sito immagine |
Premessa
Quando al giovedì arriva il nuovo volantino della Lidl mio marito lo mette da parte e me lo mostra l’indomani mattina a colazione perché sa che mi piace molto, tra un sorso di latte ed un morso al biscotto, guardare la pagina dedicate al Pollice verde dove ci sono le offerte delle piante da fiore e dei fiori recisi che saranno nei negozi Lidl dalla settimana a venire."Painted desert" (Deserto dipinto):foglie verde oliva con una fascia centrale più chiara ricoperta da punti rossi se esposta alla luce del sole; nel complesso, le foglie hanno una patina color bordeaux. Il portamento è eretto, perfetto per la coltivazione in contenitore.